Data

Premio Artusi 2023 a Nico Acampora di PizzAut

"Aver ideato e realizzato un progetto di inclusione sociale attraverso il valore del cibo e della convivialità; per perseguire con coraggio e creatività dal 2017 l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni e persone sul tema dell’occupabilità delle...

Leggi la news

Data

Il ritorno della festa artusiana

Dal 24 giugno al 2 luglio 2023 torna con grande entusiasmo la festa artusiana che quest'anno porrà una grande attenzione alla solidarietà per il nostro territorio! In Casa Artusi il momento inaugurale con il Convegno dal titolo " La cucina...

Leggi la news

Data

La cucina italiana candidata ufficialmente quale patrimonio dell'umanità UNESCO

Ieri pomeriggio il Ministero della Cultura insieme al Ministero dell’Agricoltura si sono uniti per la prima volta e hanno annunciato che il governo italiano ha candidato «la cucina italiana, tra sostenibilità e diversità bioculturale» come...

Leggi la news

Data

Firma la petizione! La cucina italiana patrimonio UNESCO

Casa Artusi è impegnata nel percorso di riconoscimento UNESCO della cucina italiana L'Unesco riconosce ogni anno un numero sempre maggiore di tradizioni alimentari e agricole come patrimonio culturale dell'umanità, valorizzando la stretta...

Leggi la news

Data

Un autunno internazionale per Casa Artusi

Settembre e ottobre sono stati mesi ricchi di attività per Casa Artusi che ha accolto numerosi tour operator e clienti provenienti da diverse parti del mondo, così come ALMA con i suoi studenti del corso internazionale, diventando lo scenario...

Leggi la news

Data

Artusi d'autunno in Appennino, terza tappa a Bedonia

Domenica 30 settembre Casa Artusi è stata ospite a Bedonia (PR) in occasione del terzo appuntamento di “L'Artusi d'autunno in Appennino”, il ciclo di dimostrazioni di cucina, approfondimenti e degustazioni di cultura e ricette artusiane...

Leggi la news

Data

Artusi, che storia! Workshop di comunicazione del cibo

Essere un centro di cultura gastronomica significa avere a cuore la creazione di spazi dediti agli infiniti significati del cibo paralleli alla cucina Il cibo non è mai solo cibo, la cucina è alchemica perché in grado di suscitare in noi nuove...

Leggi la news

Data

La Catalogna incontra Casa Artusi e la Romagna

Il 20 e 21 ottobre Casa Artusi ha ospitato un’importante attività di incoming per operatori turistici catalani in Romagna che ha visto la presenza di Catalunya Experience, ente del governo catalano volto alla promozione della Catalogna come...

Leggi la news

Data

L'Artusi d'autunno in Appennino arriva ad Albareto!

Continuano gli appuntamenti con 'L'Artusi d'autunno, in Appennino', il ciclo di degustazioni, incontri e dimostrazioni di ricette artusiane con accompagnamenti musicali che uniscono storie, passioni ed eccellenze enogastronomiche in Emilia....

Leggi la news

Data

L'Artusi d'autunno in Appennino a Borgotaro

Un’esperienza appassionante trascorsa all’interno della bellissima cornice dell’Appennino Parmense. La cittadina di Borgotaro ha accolto calorosamente Casa Artusi in occasione della Fiera del Fungo di Borgotaro, importante evento di interesse...

Leggi la news

Data

Bando Direttore Fondazione Casa Artusi

La Fondazione Casa Artusi di Forlimpopoli, centro di cultura che, in nome di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, promuove in ambito nazionale e internazionale la cultura gastronomica e la pratica domestica, ha pubblicato un bando per...

Leggi la news