Pellegrino Artusi

Gallery

Commerciante, letterato, spirito libero e penna arguta, Pellegrino Artusi scopre la sua vocazione a settant’anni pubblicando un libro di ricette. Ha successo e decide di scrivere una Autobiografia che lo racconta dalla nascita a Forlimpopoli, nel 1820, sino all’arrivo a Firenze, nel gennaio 1851, dopo le violenze subite, in famiglia, da una banda di briganti, tutte le vicissitudini di un giovane, di un uomo, commerciante come il padre, che legge, studia e vorrebbe far solo quello. La morte dei genitori, che coincide con il regno d’Italia, lo lascia scapolo e ricco, alla ricerca di se stesso, e, quando l’età ne ha fatto un vecchio signore, scopre la cucina ed una nuova ragion di vita. Per vent’anni ristampa La scienza in cucina e dopo la morte, nel 1911, ininterrottamente, l’Artusi sarà presente nelle case italiane.