Il primo ricettario del genere, Alla ricerca dei cibi perduti, l’ha pubblicato Luigi Veronelli nel 1966. Erano anni in cui il boom economico aveva cancellato, a Milano, la cucina povera, le zuppe...
Francesco Ruffilli, il cuoco di casa Artusi di Piazza d'Azeglio, 25 a Firenze condivideva con il suo padrone non solo la passione per la cucina ma anche le origini, essendo anche lui...
In Tv il commissario Montalbano è seduto al tavolo della trattoria San Calogero, ama pranzare, e poco più. Nei romanzi, va molto oltre, il cibo è un pensiero che opera in lui, “ Gli piaceva...
Firma la petizione! La cucina italiana patrimonio UNESCO
Casa Artusi è impegnata nel percorso di riconoscimento UNESCO della cucina italiana L'Unesco riconosce ogni anno un numero sempre maggiore di tradizioni alimentari e agricole come patrimonio...
"Lei sarà per sempre per me il caro e buon amico" quella del 4 ottobre 1910 è una delle lettere più affettuose del carteggio artusiano, scritta da Rosina Guccione Sacli ad Artusi per un confronto...
Casa Artusi tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.
v.2023.01
Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Corsi di questo sito e all'eventuale partecipazione a corsi.
Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@casartusi.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.
Privacy - Newsletter
Casa Artusi tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.
v.2023.01
Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.
Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@casartusi.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.
Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.
Privacy - Form
Casa Artusi tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.
v.2023.01
Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario a inviarci un messaggio, con l’intenzione di essere ricontattato.
Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@casartusi.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.
Privacy - Area eShop
Casa Artusi tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.
v.2023.01
Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area eShop di questo sito e all'evasione di eventuali ordini.
Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@casartusi.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.