Servizi
Turistici
Casa Artusi offre un'esperienza unica, autentica, coinvolgente e indimenticabile, in grado di esprimere i valori italiani, tra cui l'accoglienza e la cucina di casa.
Gallery
VISITE GUIDATE
Presentazione del progetto Forlimpopoli Città Artusiana. Visita e illustrazione della vita e opere di Pellegrino Artusi. Visita al centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica: la corte, la galleria delle ricette, la Chiesa dei Servi di Maria, il loggiato, la biblioteca gastronomica, la biblioteca e i cimeli di Pellegrino Artusi, la scuola di cucina (aula con 20 postazioni individuali completamente attrezzate per cucinare).
Durata 45 minuti circa
Prenotazione entro il giorno precedente la data della visita
ORARI:
martedì e sabato dalle 10:00 alle 12:00
mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 18:00
euro 8 a persona
Per gruppi ( minimo 12 ) euro 5
GRATUITO per bambini fino a 12 anni e per i residenti di Forlimpopoli
Informazioni e prenotazioni CONTATTI
Corsi di CUCINA personalizzati SU RICHIESTA
In collaborazione con le principali Agenzie Viaggi, PCO e Tour Operator:
- Trasporti in Italia
- Pernottamento presso Agriturismi e location di charme in campagna, nei migliori alberghi delle città d'arte, nelle località termali di Bagno di Romagna, Fratta Terme e Castrocaro Terme e della costa Adriatica
- Accompagnatore/traduttore professionale
- Guide turistiche autorizzate
- Visite ad Aziende della medesima filiera o importanti industrie
- Corsi di cucina, attività motivazionali e di team building
Un'esperienza autentica, coinvolgente e indimenticabile dello stile italiano. Visite ed incontri di conoscenza e degustazione delle eccellenze del territorio e veri e propri corsi di cucina in Casa Artusi, visite e degustazioni guidate di cantine ed aziende vitivinicole e produttori agricoli di qualità dell’Emilia-Romagna.
WELLNESS VALLEY, FOOD VALLEY, MOTOR VALLEY
Visite nel cuore della FOOD VALLEY lungo la Via Emilia, nei caseifici dove si produce lo Squacquerone di Romagna DOP o il Parmigiano Reggiano DOP, visite alla scoperta del Formaggio di Fossa DOP, ai luoghi della stagionatura del Culatello di Zibello DOP e ancora il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, il Gelato museum, e tanti altri Musei del Gusto della Regione Emilia-Romagna.
La scoperta dell’artigianato: le stampe a ruggine romagnole, il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza, le scarpe e le borse di San Mauro Pascoli, le teglie di Montetiffi utilizzate per la cottura della Piadina!
Visite ai musei dei miti d’Italia: Ferrari, Ducati e Lamborghini
Visite alle città d’Arte dell’Emilia-Romagna e alla Biblioteca Malatestiana di Cesena (Memoire du Monde UNESCO), visite ai Musei San Domenico a Forlì, visite al Museo Interreligioso di Bertinoro.
Il trekking nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, il cicloturismo nel Parco del Delta del Po, il north walking sulle spiagge della Romagna, il corso di guida nella MOTOR VALLEY
Ancora giornate benessere e sani stili di vita nella WELLNESS VALLEY e molto molto altro: made in Italy.
Alla scoperta di Fico Eataly World in collaborazione con Fondazione FICO
FESTA ARTUSIANA Cultura a tavola Ogni anno a fine GIUGNO per 9 sere la città di Forlimpopoli celebra Artusi e diviene città "da assaggiare"
SETTIMANA DEL BUON VIVERE Ogni anno in SETTEMBRE, in Romagna, per promuovere una filiera del Buon Vivere che coinvolga società civile, istituzioni, aziende virtuose e comunità.
Casa Artusi è a fianco delle Aziende e delle Istituzioni con programmi di visita e di accoglienza per Clienti, Delegazioni e Ospiti: promozione del territorio dell’Emilia-Romagna e dell’Italia unitamente alla promozione della conoscenza dei migliori prodotti made in Italy.