Scuola di
Cucina

Il miglior maestro è la pratica. Corsi di cucina personalizzati su richiesta. Contattaci!

Gallery

La Scuola è un luogo in cui mani sapienti si intrecciano con mani curiose e il gioco approda alla magia del creare. Animata, vissuta, la Scuola si modula sulla condivisione, che è l’essenza stessa dei corsi. Le persone si incontrano, si conoscono e si sperimentano. Durante i corsi i prodotti di eccellenza raccontano il territorio, parlano delle donne e degli uomini che li hanno coltivati e curati, narrano di usi lontani e di gusti nuovi.

Ci si emoziona alla vista del cibo preparato e cotto con le proprie mani. Entrare nella Scuola significa intraprendere un viaggio nello spazio e nel tempo e, con la stessa mente aperta, scoprire vecchi saperi e nuovi sapori.

L’aula didattica della Scuola di Cucina dispone di 20 postazioni* individuali, completamente attrezzate per i corsi pratici e nella postazione frontale può ospitare fino a 30 persone per corsi dimostrativi.

La Scuola di Cucina di Casa Artusi propone:

  • un calendario di corsi per appassionati
  • un calendario di corsi digitali e in videoconferenza
  • su richiesta corsi personalizzati
  • su richiesta corsi per stranieri
  • corsi di cucina su misura per cuochi professionisti italiani e stranieri con particolare attenzione alla storia della gastronomia italiana e alle materie prime.

Tutti i corsi di Casa Artusi prevedono un'introduzione culturale e un approfondimento sulla qualità delle materie prime.

Fra le attività proposte:
  • corsi pratici per l’esecuzione dei piatti tradizionali della cucina romagnola e italiana
  • esperienze in cucina e approfondimenti tematici in videoconferenza
  • lezioni relative alla preparazione di menu a partire dalle migliori materie prime
  • lezioni relative alla preparazione di ricette Artusiane
  • corsi dimostrativi dedicati alla cucina dei Maestri
  • incontri di conoscenza e degustazione sul tema dei vini e dei prodotti
  • attività motivazionali e team building
  • iniziative di educazione al gusto rivolte ai bambini

Collaborano con la Scuola di Cucina alcuni fra i nomi più importanti della ristorazione nazionale; maestri di cucina ai quali si chiede in Casa Artusi di declinare la propria professionalità attraverso la memoria domestica.

All’Associazione delle Mariette spetta il prezioso compito di insegnare la cucina tradizionale romagnola: in particolare, la pasta fatta a mano e la piadina. Si organizzano, su richiesta, corsi di cucina su misura per individuali e per gruppi, per italiani e stranieri.

La Scuola di Cucina si avvale della collaborazione dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna e dell'Associazione Italiana Sommelier


Scopri i nostri partner