Trasparenza
Fondazione Casa Artusi
STATUTO
GOVERNANCE
Fondazione Casa Artusi
Fondatori - Consiglio di indirizzo
Comune di Forlimpopoli
Fondazione Cassa dei Risparmi di ForlÏ
Consiglio di Gestione
Presidente: Laila Tentoni
Consiglieri: Stefano Bellei,Fabio Lazzari, Costanza Zannoni, Paolo Zoffoli
Comitato scientifico
Presidente/coordinatore: Massimo Montanari, Docente alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna
Direttore Scientifico: Alberto Capatti, Storico dell'alimentazione e della cucina
Scarica COMITATO SCIENTIFICO della Fondazione Casa Artusi
Scarica il Comunicato stampa TRASFORMAZIONE Casa Artusi
Bilanci
La Fondazione Casa Artusi approva il Bilancio di Previsione entro il 30 ottobre dell’anno precedente e il BILANCIO CONSUNTIVO annuale entro il 30 aprile dell'anno successivo (salvo differenti disposizioni di legge).
Scarica il BILANCIO 2019 II Fondazione Casa Artusi
Scarica il BILANCIO 2020 Fondazione Casa Artusi
Scarica ANNO 2020 - Progetti e attività
Scarica il BILANCIO 2021 Fondazione Casa Artusi
Scarica ANNO 2021 - Progetti e attività
Scarica il BILANCIO 2022 Fondazione Casa Artusi
Scarica ANNO 2022 - Progetti e attività
Scarica Bilancio di previsione 2023 approvato dal Consiglio di Indirizzo del 17.12.22
PERSONALE
BANDO DIRETTORE FONDAZIONE CASA ARTUSI 2022
La Fondazione Casa Artusi di Forlimpopoli, centro di cultura che, in nome di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, promuove in ambito nazionale e internazionale la cultura gastronomica e la pratica domestica, ha pubblicato un bando per selezionare il Direttore.
Casa Artusi è divenuto in 15 anni di attività un punto di riferimento riconosciuto da istituzionali locali, regionali, italiane, estere e, come da statuto, persegue finalità di promozione e di sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio, con particolare riferimento al turismo culturale ed enogastronomico mediante la diffusione dell'opera artusiana.
Nel bando in allegato sono indicati i requisiti e il profilo richiesti al professionista, nonché dettagli su tipologia di contratto e modalità di partecipazione.
Il CV in formato Europeo va inoltrato a info@casartusi.it entro martedì 9 agosto 2022.
Per maggiori informazioni: +39 349 8401818
SCARICA IL BANDO CLICCANDO QUI
CONVOCAZIONE colloqui candidati CLICCA QUI
DIPENDENTI
Segreteria Organizzativa: Barbara Bandini - dipendente a tempo indeterminato, tempo pieno, CCNL Commercio, 4 LIV
DIPENDENTI COMUNALI PRESSO CASA ARTUSI
Biblioteca Casa Artusi: (3 ore settimanali) Antonio Tolo, 1 cat. D3 Istruttore Direttivo Bibliotecario, contratto Pubblico Impiego
COLLABORATORI
Mattia Fiandaca, Responsabile progetti e comunicazione
Emanuela Bagnolini, Direttore Fondazione Casa Artusi
INDIRIZZO POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PEC casaartusiarl@pec.buffetti.it