Data

Artusi d'autunno in Appennino, terza tappa a Bedonia

Domenica 30 settembre Casa Artusi è stata ospite a Bedonia (PR) in occasione del terzo appuntamento di “L'Artusi d'autunno in Appennino”, il ciclo di dimostrazioni di cucina, approfondimenti e degustazioni di cultura e ricette artusiane...

Leggi la news

Data

La prima minestra del mondo - Puntata 7

Una lettera, del 1906, arriva in Piazza d'Azeglio 25 a Firenze indirizzata all'amico Artusi. A scrivere è Luisa Burresi Pettini, borghese fiorentina legata da un rapporto di amicizia con il gastronomo di Forlimpopoli. Il contenuto della lettera...

Leggi la news

Data

Artusi, che storia! Workshop di comunicazione del cibo

Essere un centro di cultura gastronomica significa avere a cuore la creazione di spazi dediti agli infiniti significati del cibo paralleli alla cucina Il cibo non è mai solo cibo, la cucina è alchemica perché in grado di suscitare in noi nuove...

Leggi la news

Data

La Catalogna incontra Casa Artusi e la Romagna

Il 20 e 21 ottobre Casa Artusi ha ospitato un’importante attività di incoming per operatori turistici catalani in Romagna che ha visto la presenza di Catalunya Experience, ente del governo catalano volto alla promozione della Catalogna come...

Leggi la news

Data

L'Artusi d'autunno in Appennino arriva ad Albareto!

Continuano gli appuntamenti con 'L'Artusi d'autunno, in Appennino', il ciclo di degustazioni, incontri e dimostrazioni di ricette artusiane con accompagnamenti musicali che uniscono storie, passioni ed eccellenze enogastronomiche in Emilia....

Leggi la news

Data

L'Artusi d'autunno in Appennino a Borgotaro

Un’esperienza appassionante trascorsa all’interno della bellissima cornice dell’Appennino Parmense. La cittadina di Borgotaro ha accolto calorosamente Casa Artusi in occasione della Fiera del Fungo di Borgotaro, importante evento di interesse...

Leggi la news

Data

Cercasi collaboratore per la SCUOLA di CUCINA

La Fondazione Casa Artusi cerca un collaboratore per la Scuola di Cucina per appassionati vocata alla promozione del territorio, della cucina di casa italiana con particolare riferimento alla cultura artusiana. Al professionista che ha già...

Leggi la news

Data

E invece son viva - Puntata 5

Si tratta di una voce così chiara, così netta, così alla pari, quella della lettera dell’8 luglio 1901 di Marietta ad Artusi Maestra di Casa di Piazza d’Azeglio 25, in quella casa dove prese forma, voce e sostanza il capolavoro della cucina...

Leggi la news

Data

Bando Direttore Fondazione Casa Artusi

La Fondazione Casa Artusi di Forlimpopoli, centro di cultura che, in nome di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, promuove in ambito nazionale e internazionale la cultura gastronomica e la pratica domestica, ha pubblicato un bando per...

Leggi la news

Data

Torna Tramonto diVino

L'unico tramonto che non finisce mai, anche quest'anno torna con grande spirito di promozione delle eccellenze Dop e Igp dell'Emilia-Romagna, e naturalmente delle migliori etichette di vini regionali, l'edizione 2022 di Tramonto diVino Un evento...

Leggi la news

Data

Le parole della Cucina Italiana - Corso di Alta Formazione

Sono in partenza ben 2 corsi di Alta Formazione promossi dal Dipartimento Interpretazione e Traduzione di Forlì - Università di Bologna in collaborazione con Ser.In.Ar., Comune di Forlimpopoli e Casa Artusi, che ha come tema: “ Le parole della...

Leggi la news

Data

Un consigliere come Artusi - Puntata 4

Vorrà egli essere tanto buono di aiutarmi in questa questione che minaccia di compromettere le mia fama di abile preparatrice di dolci? Queste le parole scritte il 15 gennaio 1909 dalla dimora veronese della Contessa Margherita Ruffoni Lochis che...

Leggi la news