Quando Artusi si diverte a ricordare il personaggio Don Pomodoro, probabilmente ignorando i francescani che l’avevano portato in Europa, il pomodoro era di pubblico dominio non solo in Romagna. L’aneddoto non era stato creato quando stampava la ricetta della salsa di pomodoro ma probabilmente prima, anche se preannunciava la sua distribuzione industriale.
Da dietro un’ampia vetrata rigata dalla pioggia, una vasta, calda, sala da pranzo si presenta affollata, con tutti i tavoli occupati. Il maÎtre guida, con passi lenti, vagamente danzanti, il corteo di camerieri verso un’elegante signora seduta in compagnia di un giovane accompagnatore.