Fondazione
Casa Artusi

Casa Artusi è il primo centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana.

Gallery

Inaugurata in nome di Pellegrino Artusi nel 2007, è aperta ad appassionati e curiosi, donne e uomini di casa, professionisti e cultori, studiosi e ricercatori, a tutti coloro che vogliono approfondire la cultura e la pratica della cucina domestica.

All’interno dello splendido complesso monumentale della Chiesa dei Servi, sapientemente ristrutturato, la Casa si snoda in un percorso coerente legato al cibo che avvalora il sapere e il saper fare, nei due luoghi simbolici dell’opera artusiana: la biblioteca, dove sono conservati i documenti, il prezioso carteggio, i libri di Artusi, oltre alla dotazione libraria di testi cucina e la scuola di cucina, dove si organizzano corsi, team building, lezioni per appassionati e cuochi.

Casa Artusi, nata per volontà della Città natale del famoso gastronomo, Forlimpopoli e trasformata dal 2 aprile 2019 da Società Consortile in Fondazione, persegue obiettivi di sviluppo turistico e culturale del territorio, mediante la diffusione della cultura gastronomica in ambito nazionale e internazionale.

Gli Enti fondatori sono Comune di Forlimpopoli e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.

Appartiene alla rete nazionale delle Case della Memoria e a quella dei Musei del Gusto della regione Emilia-Romagna.

Scopri CASA ARTUSI: orari e visite guidate


Nel 2022 Casa Artusi e Associazione delle Mariette compiono 15 anni

PARTECIPA al Progetto "RACCONTARE LA CUCINA ITALIANA. Storie digitali in nome di Artusi"

clicca qui https://bit.ly/ArtusiGinger