Servizi per le
Istituzioni
Gallery
Casa Artusi collabora con le Istituzioni italiane all’estero per la promozione della cultura, della lingua, e della gastronomia italiana
Casa Artusi promuove il made in Italy
Prima ancora che una persona, Artusi è un libro di cucina. Anzi, il ricettario per antonomasia, che fonda la cucina italiana moderna: quindici edizioni in vent’anni, dal 1891 al 1911, riviste e curate direttamente dall’autore, per essere poi, fino ai giorni nostri, continuamente rieditato, copiato, tradotto (finora in dieci lingue: catalano, francese, giapponese, inglese, olandese, polacco, portoghese, russo, spagnolo e tedesco).
Il Manuale è ancora oggi quello che era, per espresso volere dell’autore ovvero uno strumento di pratica civile e di formazione per stimolare un'attenzione particolare alla lingua e per condividere il sapere domestico e gli usi gastronomici dei diversi territori italiani.
Oggi l’Artusi è, a buon diritto, l'ambasciatore della cucina italiana nel mondo.
La mostra Pellegrino Artusi e l'unità italiana in cucina, realizzata da Assessorato Cultura della Regione Emilia-Romagna, Casa Artusi, Comune di Forlimpopoli e Comune di Rimini, racconta la storia di Pellegrino Artusi, l’attualità del suo lavoro ed il progetto che la città di Forlimpopoli - che gli ha dato i natali e da lui stesso nominata suo erede testamentario - sta sviluppando sulla cucina di casa.
La mostra e il catalogo sono disponibili nelle lingue albanese, cinese, francese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo, tedesco.
Casa Artusi propone:
- conferenze di esperti del Comitato scientifico di Casa Artusi;
- laboratori di cucina con i Maestri della Scuola di Cucina Casa Artusi
- laboratori dedicati alla pasta fresca fatta a mano in collaborazione con le "Mariette" di Casa Artusi;
- cene a tema e degustazioni a cura di Maestri della Scuola di Cucina Casa Artusi
- lo spettacolo di teatro di figura Cucina in punta di piedi di Laura Kibel e Verónica González, disponibile nelle lingue italiano, inglese, spagnolo;
- letture del manuale artusiano a cura di attori e interpreti
- proiezioni video istituzionali
- produzione video con ricette e testimonianze dei “Maestri di Casa Artusi” su richiesta