Posti disponibili
PESCE CRUDO
- Data
- 22/05/2021 09:00-12:00
- Stato
- Posti disponibili
- Prezzo
- 90,00 €
- Minimo partecipanti
- 10
- Massimo partecipanti
- 10
- Chiusura iscrizioni
con MATTIA BORRONI
Fresco, delicato, intenso e profumato, non basterebbero gli aggettivi per descrivere il nostro pescato.
Ogni pesce ha una sua peculiarità che ben sarà valorizzata a crudo.
Con il Maestro di cucina Mattia Borroni(Ristorante Alexander di Ravenna), giovane esperto e appassionato dei prodotti che il mare ci offre e del loro impiego in cucina, capiremo quali sono i segreti per trattarlo e lavorarlo al meglio mentre la presentazione accattivante utilizzando frutta e verdura faranno il resto. Con i dovuti accorgimenti ci renderemo conto di come è possibile preparare queste ricette anche nelle cucine di casa.
Ceviche di orata porro zenzero e lime
Mozzarella di gamberi rosa pomodori origano e lemongrass
Tataki di palamita dolce forte di arancia, tapenade di olive e sedano croccante
Ricette leggere che immediatamente portano il mare sulla nostra
tavola.
Ogni partecipante, in postazione individuale completamente attrezzata per cucinare, seguendo il Maestro di Cucina, prepara personalmente ogni ricetta.
Al termine ognuno porta a casa quanto personalmente preparato.
In regalo il grembiule di Casa Artusi, in tela romagnola stampata a mano e la dispensa con le ricette!
Quota individuale di partecipazione euro 90
In collaborazione con l'Associazione Cheftochef Emiliaromagnacuochi nata per promuovere l'innovazione e valorizzare in Italia e nel Mondo la cultura gastronomica di una regione ricca di tradizione e cultura.53 Maestri di cucina, ognuno di loro con una chiara identità in cucina e una evoluzione professionale importante che si rispecchia nelle loro ricette. In Scuola di Cucina saranno ospiti per proporre al pubblico ricette che hanno caratterizzato questo percorso. Trasmetteranno la loro esperienza nel sapiente impiego di prodotti regionali e non solo facendo ricette replicabili nella cucina di casa applicandovi varianti minime. La passione per la cucina di questi Maestri sarà condivisa con voi e renderà viva e emozionante questa esperienza.
MASSIMO 10 partecipanti-invece di 20 partecipanti i corsi si svolgono nel rispetto delle disposizione di legge a tutela della salute pubblica Si garantisce il distanziamento superiore ad 1 metro, l'utilizzo esclusivo della postazione lavoro e molto altro ...
I corsi si svolgono al raggiungimento di minimo 10 iscrizioni e SOLO SE la Regione Emilia-Romagna e la provincia di Forlì-Cesena rientrano nella classificazione di zona gialla o zona bianca.
Al momento dell'iscrizione vi comunicheremo le modalità di accesso e le semplici ma efficaci regole che ci permetteranno una serena e piacevole esperienza in cucina!