Iscrizioni chiuse
Cucina di base I
- Data
- 15/02/2021 18:00-19:30
- Stato
- Iscrizioni chiuse
- Prezzo
- 25,00 €
- Minimo partecipanti
- 10
- Massimo partecipanti
- 20
Per cucinare insieme ai Maestri di cucina di Casa Artusi in diretta dalla Scuola di cucina!
"La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria."
Partiamo dalle basi della cucina italiana per allenare la pratica poco alla volta.
Manualità, semplicità e precisione sono tre elementi fondamentali della cucina in Artusi, in questo corso online cerchiamo di farli diventare elementi base dei nostri momenti nella cucina di casa.
Con chi?
Con il Maestro di cucina Giandomenico Palomba, che ha già tenuto per Casa Artusi corsi online dedicati a ricette sfiziose senza rinunciare ad approfondire curiosità e tecniche di cottura, team building online e attività di formazione.
Insieme un esperto di Casa Artusi dialoga con il Maestro di cucina durante il webinar
Cosa impareremo?
Le tecniche di base della cucina. Come maneggiare un coltello, come scegliere gli ingredienti giusti e approcciarsi a un uso consapevole delle materie prime.
Come si prepara un ottimo soffritto, consigli tecnici sul taglio delle verdure e sui grassi giusti per la cottura
Una serie di salse e fondi base della nostra cucina che trovano impieghi differenti. Ad esempio come preparare una buona salsa di pomodoro, con quali materie prime e come cuocerla al meglio a seconda dei diversi utilizzi.
Le principali tecniche di cottura in cucina, facilmente applicabili in casa come il saltare in padella, rosolare, grigliare, friggere, bollire.
Cosa faremo?
Brodo vegetale
Fondo bruno e di pesce e come conservarlo per i diversi utilizzi in cucina
Salsa di pomodoro dalla materia prima alla cottura!
Diversi tagli di carne a seconda della tecnica di cottura proposta. Ad esempio come si fa una grigliatura alla perfezione? Quali sono i segreti una buona frittura. Come valorizzare la carne con una semplice cottura in padella?
Perché iscriversi?
Quota individuale di partecipazione euro 25 (a collegamento)
La quota permette a tutta la famiglia di partecipare a una diretta dalla Scuola di cucina di Casa Artusi con possibilità di interagire simultaneamente con il Maestro di cucina per dubbi, curiosità o approfondimenti.
Non si tratta di una semplice videoricetta perché la strumentazione di regia della nostra Scuola permetterà a tutti i partecipanti una perfetta visuale di tutti i passaggi di esecuzione con focus dettagliati e zoom continui da due angolazioni diverse.
Un massimo di partecipanti garantisce a chi segue il webinar di non essere un utente che si limita a guardare un corso ma un partecipante attivo che viene seguito e che può confrontarsi con i presenti in Scuola di cucina.
Inoltre si riceve in anticipo via mail la dispensa delle ricette, con gli ingredienti e le strumentazioni necessarie, approfondimenti su Pellegrino Artusi e il Decalogo della cucina artusiana. Dopo il corso verrà rilasciato via mail l’attestato di partecipazionee la registrazione del webinarper rivederlo ogni volta che si vuole.
Casa Artusi promuove la pratica in cucina senza rinunciare ad arricchire i corsi di contributi teorici, approfondimenti sulla filosofia artusiana e curiosità sulle principali tendenze contemporanee.
Come funziona un webinar?
Per partecipare è sufficiente cliccare sul link ricevuto via mail una volta completata l’iscrizione. Via mail si ricevono anche poche e semplici istruzioni su come collegarsi alla diretta.
Il collegamento inizia 15 minuti prima dell’inizio del corso e il personale di Casa Artusi sarà lieto di accogliervi per garantire che nessuno abbia difficoltà o problemi tecnici.
Questo webinar possiamo riproporlo per te, per la tua famiglia e per il tuo gruppo di amici! Contattaci!
Vuoi approfondire questo tema? Scopri storia e curiosità su un prodotto base della cucina italiana come il pomodoro cliccando qui
Iscrizioni chiuse