Al secondo piano nell'elegante dimora artusiana la vita scorre serenamente, regolata da una chiara gerarchia domestica: Artusi, i collaboratori Marietta la maestra di casa e un gradino più giù Francesco il cuoco tuttofare, Biancani e Sibillone gli amati gatti a cui Artusi dedica la prima edizione del libro.
Questa particolare famiglia borghese si allarga: nella scena di Piazza d'Azeglio 25 irrompe Itala Sabatini, la nipote ventenne di Marietta, che rimasta orfana raggiunge la zia a Firenze accolta in casa da Artusi.
- Date: