Iscrizioni chiuse
La Sfoglia di una volta
- Data
- 05/11/2022 09:30-17:00
- Stato
- Iscrizioni chiuse
- Price
- 120,00 €
- Minimo partecipanti
- 10
- Massimo partecipanti
- 16
In collaborazione con l'Associazione delle Mariette
Corso dedicato alla pasta fresca fatta a mano in Emilia-Romagna con introduzione culturale sul ruolo della pasta e delle minestre nel manuale di Pellegrino Artusi. Approfondimento sulle materie prime utilizzate, sui diversi ripieni e sul percorso ideale lungo la via Emilia della diversità di casa in casa con testimonianze del territorio locale.
Come funziona?
Dimostrazione della preparazione:
- Realizzazione dell’impasto partendo da uova e farina di grano tenero tipo 0 da filiera locale
- Tirare rigorosamente al mattarello la sfoglia
- Confezionamento dei diversi ritagli di pasta fresca e di pasta ripiena
- Approfondimento su alcuni ritagli di pasta emblematici del territorio lungo la via Emilia
A seguire ogni partecipante nella propria postazione individuale viene accompagnato e seguito da una propria Marietta tutor rivivendo l’emozione di quando una mamma o una nonna insegnano a cucinare, inoltre si è supportati dal personale di Casa Artusi in servizio
- Si impasta la sfoglia
- Si tira al mattarello
- Si confezionano i diversi ritagli di pasta (garganelli, maltagliati, tagliolini, pappardelle e tagliatelle belle lunghe come richiesto dall’Artusi) e si farciscono diverse paste ripiene (tortelli alle erbette e ricotta e i cappelletti all’uso di Romagna n.7 di Pellegrino Artusi)
Pausa pranzo in Casa Artusi inclusa!
Al termine del corso ogni partecipante può portare a casa quanto preparato con le proprie mani!
In omaggio il grembiule su tela stampata romagnola di Casa Artusi e una piccola dispensa con le ricette e gli approfondimenti del corso di cucina
Quota individuale di partecipazione euro 120 pranzo incluso!
Vuoi regalare questo corso a qualcuno?
Clicca qui sulla nostra bottega online - sezione buoni regalo!
Iscrizioni chiuse